Processing math: 100%

Le leggi di Keplero

  • Prima legge di Keplero

Le orbite sono delle ellissi di cui il Sole occupa uno dei fuochi (animazione 1 di un'ellisse)

  • Seconda legge di Keplero

La legge delle aree: La velocità lungo l'orbita è tale che l'area coperta è costante. Quando il pianeta è più vicino al Sole, va più veloce. (animazione 2 dell'ellisse)

  • Terza legge di Keplero

Il Glossary Link periodo P di rivoluzione attorno al Sole aumenta con il semiasse maggiore a e

P2a3
è constante per tutti i pianeti del sistema solare. Se P è espresso in anni terrestri e D in unità astronomiche, la costante vale 1.

Per un pianeta che è a 5 UA,

P2=53=125

allora

P=125=11.2 anni

 

 

Keplero ha scoperto queste leggi a partire dall'osservazione delle orbite dei pianeti senza comprenderne la causa. Più tardi Newton mostrerà che queste leggi sono una conseguenza della gravitazione.

Più generalmente, quando un pianeta ruota attorno a una stella di massa M*:

P2a3=4π2GM

(SEGUITO: il limite di Roche)